Iniziativa educativa congiunta delle banche cantonali
Le banche cantonali svizzere hanno lanciato una soluzione d'investimento congiunta il 24 giugno 2024: la classe di quote «Education Initiative Swiss Cantonal Banks» del fondo d'investimento "Swisscanto (LU) Portfolio Fund Sustainable Balance (CHF)". Questo distribuisce una donazione annuale a "Education Cannot Wait", il fondo delle Nazioni Unite per l'istruzione in situazioni di emergenza.

Più di 224 milioni di bambini e giovani in aree colpite da conflitti e crisi in tutto il mondo non hanno accesso all'istruzione. Le banche cantonali sostengono il nuovo prodotto con un capitale di avviamento di dieci milioni di franchi svizzeri. Zürcher Kantonalbank ha fatto lanciare la classe di quote da Swisscanto Asset Management International SA, che agisce come società di gestione del fondo.
Tutte le persone - soprattutto le più povere e svantaggiate - dovrebbero avere l'opportunità di ricevere un'istruzione di base e una formazione professionale di alta qualità. Questo è affermato negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (vedi riquadro Focus SDG 4 "Istruzione"). Perché l'istruzione è un diritto umano. È chiaro che senza istruzione non ci può essere sviluppo economico o sociale e lo squilibrio globale esistente - economico o politico - si consolida. Tuttavia, è proprio questo obiettivo dell'istruzione che è uno dei meno finanziati di tutti i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Focus sull'SDG 4 "Istruzione"
L'istruzione è fondamentale per migliorare le condizioni di vita, non solo per ogni individuo, ma soprattutto per la società nel suo complesso.
L'SDG 4 chiede che tutti, soprattutto i più poveri e svantaggiati, abbiano la possibilità di ricevere un'istruzione di base e una formazione professionale di alta qualità. Entrambe dovrebbero essere orientate alle esigenze individuali e all'ambiente di vita
Il sostegno all'istruzione è anche un obiettivo chiave della politica estera e di sviluppo "ufficiale" della Svizzera. Collabora con organizzazioni multilaterali per raggiungere i suoi obiettivi educativi - un partner importante è Education Cannot Wait (ECW).
Il Fondo globale gestito dall'UNICEF assicura l'accesso all'istruzione a milioni di bambini e giovani in situazioni di emergenza attraverso i suoi progetti. Allo stesso tempo, sostiene un impegno politico, operativo e finanziario congiunto più forte a favore delle esigenze educative dei bambini e dei giovani nelle aree di crisi. Nel 2023, ECW ha raggiunto circa 8,8 milioni di bambini in tutto il mondo. Esempi specifici includono la continuazione dell'istruzione per i bambini rifugiati ucraini e le lezioni per disabili in Etiopia. Tuttavia, ECW dipende da finanziamenti sostenibili per risolvere i problemi sempre crescenti legati all'istruzione.
Nuova soluzione di investimento a favore dell'istruzione
È qui che entra in gioco la nuova iniziativa delle banche cantonali in materia di istruzione: Il 24 giugno 2024 è stata lanciata una soluzione d'investimento congiunta, la classe di quote «Education Initiative Swiss Cantonal Banks» del fondo d'investimento "Swisscanto (LU) Portfolio Fund Sustainable Balance (CHF)". La classe di quote distribuisce annualmente il due percento del volume del fondo a favore di ECW, indipendentemente dalla performance. Gli investitori rinunciano quindi a una parte del loro rendimento a favore di progetti educativi e hanno l'opportunità di avere un impatto diretto. Il fondo è stato lanciato da Zürcher Kantonalbank con Swisscanto Asset Management International SA come società di gestione del fondo; è autorizzato alla distribuzione solo in Svizzera.
"Il capitale privato viene così mobilitato per risolvere i problemi di sostenibilità. L'iniziativa educativa delle banche cantonali offre un contributo efficace alla società e sostiene la percezione delle banche cantonali come fornitori leader di soluzioni di investimento sostenibili. Sono orgoglioso che le collaudate soluzioni di investimento della Zürcher Kantonalbank costituiscano la base per questo", afferma Urs Baumann, CEO della Zürcher Kantonalbank.
Grazie alla liquidità giornaliera del fondo, gli investitori possono partecipare alla performance del fondo. Inoltre, nel Cantone di Zurigo, il valore dell'imposta sul patrimonio è solo il 50% del valore patrimoniale netto. Il fondo segue un approccio a scopo sostenibile e investe, tra l'altro, in aziende che contribuiscono ad almeno uno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sociale delle Nazioni Unite.
"Con le donazioni individuali tradizionali, il denaro viene reso disponibile una sola volta per uno scopo filantropico specifico. Al contrario, l'iniziativa per l'istruzione delle Banche Cantonali combina l'investimento sostenibile con il versamento di una donazione a favore di 'Education Cannot Wait', garantendo così la possibilità di versamenti continui grazie alla 'forza dei rendimenti del mercato dei capitali'", afferma Anja Hochberg, Responsabile delle Soluzioni Multi Asset della Zürcher Kantonalbank.
Le banche cantonali sostengono il nuovo prodotto con un capitale iniziale di dieci milioni di franchi. Oltre alla rendicontazione delle prestazioni, gli investitori riceveranno una relazione annuale sull'impatto che fornirà informazioni sull'utilizzo del denaro donato.
Stretta collaborazione tra la Confederazione svizzera e le banche cantonali
La DSC, che rappresenta la Svizzera ufficiale nei comitati direttivi di ECW, sostiene l'iniziativa educativa delle banche cantonali impegnandosi in un dialogo strategico regolare con l'organizzazione, garantendo la trasparenza dei rapporti d'impatto di ECW e fornendo l'accesso ad altri investitori legati all'educazione.
Disclaimer: questo blog ha finalità informative e promozionali. Non costituisce né un'offerta né una raccomandazione ad acquistare, detenere o vendere strumenti finanziari o ad acquistare prodotti o servizi, né costituisce la base di un contratto o di un impegno di qualsiasi tipo. I prodotti e i servizi descritti non sono disponibili per le persone statunitensi, in conformità con le normative in materia (in particolare la Regulation S dello US Securities Act del 1933). Questo blog è destinato alla distribuzione in Svizzera e non è destinato agli investitori di altri Paesi. Eventuali stime di rendimenti futuri sono fornite solo a scopo informativo e non sono garantite. Ogni investimento è associato a rischi, in particolare a fluttuazioni del valore, del reddito ed eventualmente dei tassi di cambio. L'unica base vincolante per l'acquisto dei fondi Swisscanto sono i documenti legali attuali (ad esempio, le condizioni contrattuali, i prospetti, i documenti informativi chiave (PRIIP KID) e le relazioni annuali), che possono essere ottenuti sul sito www.swisscanto.com, presso Swisscanto Fondsleitung AG, Bahnhofstrasse 9, 8001 Zurigo (rappresentante anche dei fondi Swisscanto lussemburghesi) o presso tutte le filiali di Zürcher Kantonalbank. L'agente pagatore per i fondi Swisscanto lussemburghesi in Svizzera è Zürcher Kantonalbank, Bahnhofstrasse 9, CH-8001 Zurigo.