L'inizio dell'anno non poteva essere migliore per le azioni europee, con indici come quello tedesco e svizzero già in rialzo di oltre il 7% dopo un solo mese. La nostra tesi di rendimenti moderati nel 2025 è al momento un po' debole.
"Mag7" perdono la loro brillantezza
Tuttavia, la nostra tesi di una migliore ampiezza del mercato sembra reggere finora, e i sette giganti dell'IT, noti come i "Magnifici 7" o "Mag7", sono per una volta tra i meno performanti. Come ci aspettavamo, gli investimenti estremamente elevati nell'intelligenza artificiale vengono sempre più criticati e messi in discussione.
A questi livelli di valutazione e con un posizionamento così concentrato, queste società sono vulnerabili alle correzioni. Tuttavia, poiché l'economia e gli utili societari rimangono solidi e i rendimenti obbligazionari si sono un po' ripresi da livelli pericolosamente elevati, il resto del mercato è riuscito a guadagnare valore. Nel nostro Asset Allocation Update, ci atteniamo pertanto alla nostra allocazione azionaria neutrale e continuiamo a preferire il mercato più ampio rispetto al “Mag7”.
Nel segmento obbligazionario, stiamo riducendo il nostro sovrappeso nei titoli di Stato in euro e acquistando titoli di Stato del Regno Unito, che ora offrono rendimenti reali interessanti (2%) dopo perdite significative.