1. Istituzionale
  2. Swisscanto Fonds
  3. Private Equity
  4. Swisscanto Fondo crescita Svizzera

Investire in società di crescita non quotate

Con il nostro fondo private equity che si concentra principalmente sulle aziende svizzere in crescita, investitori qualificati investono in promettenti aziende non quotate in borsa. Essi beneficiano della nostra vicinanza alla scena delle start-up in Svizzera e in Europa.

Perché investire in fondi di private equity che si concentrano su aziende svizzere in crescita

Gli investimenti in fondi di private equity possono Gli investimenti in fondi di private equity possono offrire opportunità d'investimento più interessanti rispetto ai fondi d'investimento tradizionali, con tipicamente una minore volatilità.

Il team di private equity dell'Asset Management della Zürcher Kantonalbank mantiene un dialogo stretto e regolare con il management e spesso siede nel Consiglio di Amministrazione. L'obiettivo è quello di accompagnare le aziende in tutte le fasi fino all'Exit.

I fondi di crescita svizzeri sono diversificati nei settori health tech, industrial tech e ICT.

Gli investimenti in fondi di private equity possono Gli investimenti in fondi di private equity possono offrire opportunità d'investimento più interessanti rispetto ai fondi d'investimento tradizionali, con tipicamente una minore volatilità.

I fondi di crescita svizzeri sono diversificati nei settori health tech, industrial tech e ICT.

Il team di private equity dell'Asset Management della Zürcher Kantonalbank mantiene un dialogo stretto e regolare con il management e spesso siede nel Consiglio di Amministrazione. L'obiettivo è quello di accompagnare le aziende in tutte le fasi fino all'Exit.

La Svizzera è una piazza di prim'ordine per il private equity. Da un lato, ciò è dovuto al buon sistema educativo con rinomate università e scuole universitarie professionali. Dall'altro, la Svizzera è nota per il suo alto livello di innovazione. L'elevato tenore di vita attira specialisti stranieri e, infine, la Svizzera ha un'economia competitiva con un mercato del lavoro liberale, un sistema fiscale favorevole alle imprese e un ben sviluppato settore finanziario con accesso al capitale di rischio.

Sulla base di questo terreno di coltura, gli investitori qualificati possono investire con un orizzonte d'investimento a lungo termine e l'idoneità a posizioni illiquide nel «Swisscanto (CH) Private Equity Switzerland Growth II L-QIF KmGK», o in breve «Swiss Growth Fund II». Il fondo è aperto alle sottoscrizioni dal marzo 2025. Si tratta di un prodotto successore al fondo «Swisscanto (CH) Private Equity Switzerland Growth I KmGK», o in breve «Swiss Growth Fund I», ora chiuso.

 

0%
Andreas Nicoli, CFA, Head of Private Equity, on Swiss growth funds

La nostra filosofia d'investimento

I fondi Swiss growth investono in società a forte crescita. Offriamo agli investitori qualificati un accesso diretto a società interessanti non ancora quotate in borsa. I nostri direttori degli investimenti sono esperti nello sviluppo e nell'internazionalizzazione di aziende innovative.

Il nostro processo d'investimento

Un processo d'investimento sistematico e disciplinato è la base per un'elevata creazione di valore. Ecco perché ci atteniamo alle nostre strutture di governance collaudate per gli investimenti illiquidi. Tra queste figurano:

  • Collaborazione con esperti del settore per il screening e sourcing di potenziali investimenti
  • Gli investimenti avvengono solo dopo un'ampia due diligence interna ed esterna - spesso in collaborazione con altre note società di private equity
  • Valutazione dei progetti d'investimento è affidata al Advisory Committee, composto da personalità rinomate del mondo scientifico e pratico.
  • Il Comitato per gli investimenti esamina in dettaglio i progetti di investimento e prende la decisione finale sugli investimenti.
     

Focus sulla crescita

La Zürcher Kantonalbank è vicina al mercato con i suoi finanziamenti alle start-up e ha già finanziato oltre 280 start-up con più di 230 milioni di franchi svizzeri in capitale di rischio. Con lo Swiss Growth Fund, investite in aziende innovative con un grande potenziale di crescita.

Per chi sono adatte le nostre soluzioni di private equity ?

I nostri fondi di private equity si rivolgono esclusivamente ad investitori qualificati (in conformità con la FINMA) con un orizzonte d'investimento a lungo termine e idonei a posizioni illiquide.

Tre buoni motivi a nostro favore

  1. Competenza: il nostro team di private equity è composto da direttori d'investimento senior di comprovata esperienza.
  2. Opportunità di investimento: la vicinanza alla scena svizzera ed europea delle start-up e alle società di private equity attive a livello globale ci offre numerose opportunità di investimento.
  3. Governance: le nostre soluzioni di private equity sono integrate in una forte governance interdisciplinare all'interno dell'ecosistema ZKB.

Altri fondi di private equity