1. Istituzionale
  2. Swisscanto Fonds
  3. Private Equity
  4. Swisscanto Fondo per la decarbonizzazione Global

Investimenti in crescita e ad alto rendimento

Con il fondo Swisscanto Fondo per la decarbonizzazione Global, investitori qualificati e istituzionali partecipano al megatrend della decarbonizzazione. Gli investimenti vengono effettuati in aziende in forte crescita, non ancora quotate in borsa, che offrono soluzioni per la riduzione delle emissioni di gas serra.

Ecco perché con questo fondo di private equity si vince

Rispetto ai fondi d'investimento tradizionali, gli investimenti in fondi private equity offrono interessanti opportunità d'investimento con una volatilità tipicamente inferiore.

Manteniamo un dialogo stretto e regolare con il management e spesso facciamo parte del Consiglio di amministrazione. Ci impegniamo ad accompagnare le aziende in tutte le fasi fino all'uscita.

Rispetto ai fondi d'investimento tradizionali, gli investimenti in fondi private equity offrono interessanti opportunità d'investimento con una volatilità tipicamente inferiore.

Manteniamo un dialogo stretto e regolare con il management e spesso facciamo parte del Consiglio di amministrazione. Ci impegniamo ad accompagnare le aziende in tutte le fasi fino all'uscita.

La nostra filosofia d'investimento

Le aziende private innovative e dinamiche svolgono un ruolo centrale nello sviluppo di tecnologie a impatto climatico neutro. Il nostro compito è identificare le soluzioni più promettenti che favoriscono la decarbonizzazione e diversificare i potenziali rischi per gli investitori attraverso il nostro fondo di private equity Dekarbonisierung Welt.

Il nostro processo d'investimento

Un processo d'investimento sistematico e disciplinato è alla base di un'elevata creazione di valore. Ecco perché ci atteniamo alle nostre strutture di governance collaudate per gli investimenti illiquidi. Tra queste figurano:

  • Collaboriamo con esperti del settore per lo screening e la ricerca di potenziali partecipazioni.
  • Investiamo in un'azienda solo dopo un'approfondita due diligence interna ed esterna, spesso a fianco di altre rinomate società di private equity.
  • I nostri progetti d'investimento vengono sottoposti a revisione da parte di un Adivsory Committee esterno composto da operatori e personalità di spicco del mondo scientifico.
  • Inoltre, l'Investment Committee esamina attentamente le partecipazioni proposte e prende la decisione finale sugli investimenti.

Focus sulla decarbonizzazione e sulla crescita

Il Swisscanto Fondo per la decarbo­nizzazione Global investe in aziende che contribuiscono alla decarbonizzazione e al contempo hanno successo economico. L'obiettivo dell'investimento è ottenere un rendimento molto interessante con un rischio gestibile in un tema chiave, caratterizzato da persistenti sollecitazioni a livello sociale e politico. Gli investimenti necessari per la protezione del clima, pari ad almeno 2'500 miliardi di dollari all'anno entro il 2050, saranno un motore di crescita forte e sostenibile.

A chi sono adatti i nostri fondi di private equity?

I nostri fondi di private equity sono soggetti all'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA e si rivolgono esclusivamente a investitori professionali e istituzionali (investitori qualificati ai sensi della LICol) orientati sul lungo periodo.

Tre buoni motivi a nostro favore

  1. Know-how: il nostro team Private Equity analizza e valuta costantemente tutti gli sviluppi in mercati settori e aziende in forte crescita.
  2. Opportunità d'investimento: grazie alla nostra vicinanza alla scena delle start-up in Europa e alle società di private equity attive a livello globale possiamo approfittare di molte opportunità d'investimento.
  3. Rete: i nostri Investment Director sono ben collegati a livello nazionale e internazionale e hanno i migliori contatti con il settore del private equity.

Altri fondi di private equity come alternativa